

“Per assaporare la felicità non è necessario aspettare di essere privi di sofferenza". Thich Nhat Hanh


CORSI DI MINDFULNESS
TenerAmente propone corsi di Mindfulness per adulti (MBSR) e adolescenti, oltre a serate di meditazione aperte a tutti.
Se vuoi scoprire subito i nostri corsi e iscriverti con la tariffa scontata entro il 22 Marzo, clicca qui:
Se Invece vuoi sapere di più sulla Mindfulness, continua a leggere questo paragrafo.
Vivere la vita a pieno
La Mindfulness è una pratica che ci guida a vivere consapevolmente nel momento presente, con un atteggiamento aperto, curioso e non giudicante. Ci aiuta a a lasciare andare le aspettative e le convinzioni che non ci permettono di cambiare, né di godere delle meraviglie che abbiamo a disposizione nel qui ed ora.
Con la Mindfulness impariamo ad amare la vita, a rendere prezioso ogni momento. Impariamo ad essere gentili con noi stessi e ad osservare le cose in modo non giudicante. Impariamo a gestire meglio i nostri pensieri, le nostre emozioni, e a stare bene con il nostro corpo.
Queste pratiche aiutano anche a gestire meglio lo stress, a trovare forza interiore, a migliorare qualità come concentrazione, empatia, creatività, pensiero critico e gestione dell'umore e delle relazioni.
I fondatori del centro TenerAmente, Claudio e Kathleen, sono istruttori certificati di protocolli di Mindfulness, hanno insegnato il corso MBSR ad oltre 200 adulti e tenuto corsi di Mindfulness nelle scuole a oltre 300 bambini.
"La pratica di consapevolezza ci ha dato uno strumento per relazionarci con più serenità agli eventi della vita, ad essere più centrati e capaci di ascolto profondo. Crediamo che la Mindfulness possa essere d'aiuto anche ad altre persone, quindi abbiamo deciso di condividerla e insegnarla a tutti coloro che vogliono imparare a stare meglio con sé stessi e con gli altri".
Claudio e Kathleen
Per sapere di più sulla Mindfulness e quali sono i suoi benefici, clicca sul pulsante qui sotto.
Se invece vuoi scoprire tutti i nostri corsi, clicca qui.

CORSO MBSR
PER LA RIDUZIONE DELLO STRESS
Fascia d'età: adulti
Inizio: Mercoledì 12 Aprile - 8 incontri serali
Serata di presentazione: Mercoledì 15 Marzo ore 20-21
Ridurre lo stress con la consapevolezza
Il corso di Mindfulness MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) è il protocollo di Mindfulness più studiato al mondo, che permette di ridurre e gestire lo stress attraverso pratiche di consapevolezza.
Si rivolge a tutti gli adulti che si trovano a vivere momenti stressanti (come stress da lavoro, famiglia, relazione, oppure malattie, lutto, separazione, ecc.), a chi vuole ritrovare il proprio centro e maggiore pace interiore.



SERATA DI PRATICA MINDFULNESS
Fascia d'età: aperta a tutti
Prossima serata: Lunedì 20 Febbraio ore 20-21.30
Serata di pratica di meditazione Mindfulness di gruppo
Durante queste serata praticheremo meditazione seduta, meditazione camminata e condivisioni di gruppo. Queste pratiche aiutano a portare consapevolezza al nostro corpo, ai pensieri e alle emozioni, e a prendercene cura insieme.
La serata è adatta sia a chi non ha mai meditato, che ai più esperti.
Iscrizioni e costi:
La serata si svolge su donazione libera. I posti sono limitati, è quindi necessario iscriversi per confermare la propria presenza.
Cosa portare:
Ricordiamo che non è necessario portare alcun materiale, e che sarà necessario togliere le scarpe per entrare nella sala di meditazione.


CORSO DI MINDFULNESS PER ADOLESCENTI
Fascia d'età: adolescenti
Inizio: Lunedì 30 Gennaio - 6 incontri pomeridiani
Serata di presentazione: Martedì 10 Gennaio
Cavalcare l'onda dell'adolescenza
La Mindfulness è uno strumento straordinario per sviluppare nei giovani la capacità di promuovere la pace in sé stessi e nel mondo che li circonda.
Le pratiche di consapevolezza di questo corso favoriscono lo sviluppo della concentrazione, dell'empatia, della gentilezza, dell'accettazione del cambiamento, della gestione delle emozioni e quindi delle relazioni.
Questi benefici sono particolarmente utili nell'età evolutiva degli adolescenti, per migliorare la propria capacità di apprendimento, il pensiero critico, la creatività e la capacità di divertirsi liberamente nel gioco e nello sport.